top of page

Autobiografia

 

Architetto Donato DONNO
Scultore, pittore
nato il 01/01/1961
a Corigliano d’Otranto (LE),

“Sin dall’infanzia Nutro una forte sensibilità artistica, dimostrando da sempre una innata capacità nelle opere manuali e pittoriche anche nel semplice disegno infantile.

Arrivo alla Maturità artistica nel 1979
Affinandomi, con tecnica e metodologia al conseguimento della Formazione Artistica Presso il liceo Artistico di Torino, l’allora Liceo COTTINI di via DE Margherita
Attingendo artisticamente parlando per metodica e tecnica ai già allora importanti maestri diretti
Giuseppe PENONE, Enzo BERSEZIO, Antonio CARENA, Sergio SACCOMANDI.

La vita mi ha portato a tralasciare la parte artistica della mia professione per dedicarmi alla ricerca della pura Architettura, conseguendo la Laurea, presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, il 26 ottobre del 1989 e l’Abilitazione alla professione di Architetto.

Dal 1990 inizio a lavorare come Architetto Libero professionista
(Ordine degli Architetti della prov. di Torino)
apro il mio Studio di Architettura in un tranquillo paese nell’hinterland torinese.
Dedico il mio tempo alla progettazione e all’organizzazione dello spazio.
A qualsiasi spazio ma principalmente quello in cui viviamo, cercando di dare armonia e giusta collocazione anche agli spazi esterni ed interni,
Suggerendo progettando e consigliando anche l’arredo.
Collaborando anche con grandi negozi d’arredo.
Direttore Tecnico di alcune ditte edili,per la ristrutturazione dell'importante Distretto dei V.VFF c.so Regina Margherita a Torino e sicurezza R.E.I. stabilimento PIRELLI, nonchè consulente esterno per il Ministero della Difesa dello Stato, (2010/2016)occupandomi di sicurezza nei cantieri temporanei e mobile e  per opere di smaltimento amianto, prevenzione collaborando tecnicamente nei Reparti.
Mi sono occupato per tanti anni di architettura, una materia che non mi ha portato a discostarmi da cio’ che sono forme ed espressioni visive concrete. Semplificando si può dire che l’architettura si attiene principalmente alla progettazione e costruzione di un immobile o dell'ambiente costruito, ma che in essa concorrono aspetti tecnici ed artistici, ecco che Insieme alla scultura, fa parte delle cosiddette arti visive plastiche.

 

Riprendo come hobby, l’attività scultorea, ricercando forme ed espressione nei materiali poveri e nel materiale povero, semplice per eccellenza, “primordiale “ quale è l’ARGILLA.

Plasmandola quasi esclusivamente con le mani per sentirne, al diretto contatto della stessa, ogni forma ed espressione, cercando quasi nell’immediato, di imprimere e fissare le sensazioni percepite.

Le mie opere, passano da figure tematiche a temi astratti, oggi espongo sapendo che possiedo e “SENTO” mia,  la materia.

Essere artista per me vuol dire collegare testa, mani, cuore, nel realizzare un’opera
al fine di trasmettere emozioni che vengono percepite da chi le guarda.

Se le sensazioni e le emozioni arrivano all’osservatore coinvolgendolo, vuol dire che si è riusciti a svolgere appieno il  compito dell’artista, siano essi acquirenti dell’opera o semplici osservatori.

Esposizioni delle proprie opere


Curatore e Direttore artistico della prima Personale (con le più importanti sculture realizzate)    nel Comune di Trofarello TO (ottobre 2013)
Prestigiosa “Galleria FARINI” posta nella nota centralissima via Farini civ. n. 26/d Bologna
( dicembre /gennaio 2013/14 );
Galleria “La Lanterna” Livio PEZZATO Pittore,Grafico,scultore- Moncalieri via S, Croce 7/c
Personale presso il Comune di Loano (sala Mosaico Luglio 2017)

Espositiva Collettiva – Punto Arte – comune di Albenga
marzo/Aprile 2017

Espositiva personale Fortezza del PRIAMAR di Savona  Dic. 2018
Espositiva  ARTE sul NAVIGLIO GRANDE , Milano    maggio 2019

Espositiva Personale al Circolo degli Artisti vicolo Garitta 32 ALBISSOLA MARINA   Novembre 2022 

BOTTEGA /Galleria permanente in LOANO, ( Luglio 2017)

via RICCIARDI 12. tel. 346 576 50 66.

INSTAGRAM - ARTEBOTTEGALOANO

FACEBOOK - www.facebook.com/donato.donno

whats app  +39  3465765066

 



 

bottom of page